martedì 10 maggio 2011

Familiaris Consortio - La famiglia cristiana - XXVI

Continuiamo il percorso familiare e reimmergiamoci nelle parole della Familiaris Consortio del "Beato" Giovanni Paolo II. Il percorso odierno si sofferma sul rapporto tra società civile e famiglia: in più di un occasione abbiamo ribadito il concetto secondo cui la famiglia rappresenta la cellula base della società; per questa ragione, l'auspicio è che la società, tramite i suoi rappresentanti, promuova e sostenga il bene familiare, con ogni mezzo a disposizione. Purtroppo, ci sono ancora legislazioni di alcuni Paesi che non supportano la famiglia, altri che addirittura la ostacolano. Per questo motivo, il Beato Giovanni Paolo II presenta in queste pagine, una carta dei diritti della famiglia, la quale dovrebbe essere tenuta presente da tutti coloro che hanno responsabilità politiche e sociali:

III. La partecipazione allo sviluppo della società 

La società al servizio della famiglia

45. L'intima connessione tra la famiglia e la società, come esige l'apertura e la partecipazione della famiglia alla società e al suo sviluppo, così impone che la società non venga mai meno al suo fondamentale compito di rispettare e di promuovere la famiglia stessa.

Certamente la famiglia e la società hanno una funzione complementare nella difesa e nella promozione del bene di tutti gli uomini e di ogni uomo. Ma la società, e più specificamente lo Stato, devono riconoscere che la famiglia è «una società che gode di un diritto proprio e primordiale» («Dignitatis Humanae», 5), e quindi nelle loro relazioni con la famiglia sono gravemente obbligati ad attenersi al principio di sussidiarietà.

In forza di tale principio lo Stato non può né deve sottrarre alle famiglie quei compiti che esse possono ugualmente svolgere bene da sole o liberamente associate, ma positivamente favorire e sollecitare al massimo l'iniziativa responsabile delle famiglie. Convinte che il bene della famiglia costituisce un valore indispensabile e irrinunciabile della comunità civile, le autorità pubbliche devono fare il possibile per assicurare alle famiglie tutti quegli aiuti - economici, sociali, educativi, politici, culturali - di cui hanno bisogno per far fronte in modo umano a tutte le loro responsabilità.

La carta dei diritti della famiglia

46. L'ideale di una reciproca azione di sostegno e di sviluppo tra la famiglia e la società si scontra spesso, e in termini assai gravi, con la realtà di una loro separazione, anzi di una loro contrapposizione.

In effetti, come ha continuamente denunciato il Sinodo, la situazione che tantissime famiglie di diversi Paesi incontrano è molto problematica, se non addirittura decisamente negativa: istituzioni e leggi misconoscono ingiustamente i diritti inviolabili della famiglia e della stessa persona umana, e la società, lungi dal porsi al servizio della famiglia, la aggredisce con violenza nei suoi valori e nelle sue esigenze fondamentali. E così la famiglia che, secondo il disegno di Dio, è cellula base della società, soggetto di diritti e doveri prima dello Stato e di qualunque altra comunità, si trova ad essere vittima della società, dei ritardi e delle lentezze dei suoi interventi e ancor più delle sue palesi ingiustizie.

Per questo la Chiesa difende apertamente e fortemente i diritti della famiglia dalle intollerabili usurpazioni della società e dello Stato. In particolare, i Padri Sinodali hanno ricordato, tra gli altri, i seguenti diritti della famiglia:

  • di esistere e di progredire come famiglia, cioè il diritto di ogni uomo, specialmente anche se povero, a fondare una famiglia e ad avere i mezzi adeguati per sostenerla; 

  • di esercitare la propria responsabilità nell'ambito della trasmissione della vita e di educare i figli;
    dell'intimità della vita coniugale e familiare; 

  • della stabilità del vincolo e dell'istituto matrimoniale; 

  • di credere e di professare la propria fede, e di diffonderla; 

  • di educare i figli secondo le proprie tradizioni e valori religiosi e culturali, con gli strumenti, i mezzi e le istituzioni necessarie; 

  • di ottenere la sicurezza fisica, sociale, politica, economica, specialmente dei poveri e degli infermi;
    il diritto all'abitazione adatta a condurre convenientemente la vita familiare; 

  • di espressione e di rappresentanza davanti alle pubbliche autorità economiche, sociali e culturali e a quelle inferiori, sia direttamente sia attraverso associazioni 

  • di creare associazioni con altre famiglie e istituzioni, per svolgere in modo adatto e sollecito il proprio compito; 

  • di proteggere i minorenni mediante adeguate istituzioni e legislazioni da medicinali dannosi, dalla pornografia, dall'alcoolismo, ecc.; 

  • di un onesto svago che favorisca anche i valori della famiglia; 

  • il diritto degli anziani ad una vita degna e ad una morte dignitosa; 

  •  il diritto di emigrare come famiglie per cercare una vita migliore (Propositio 42).  
  La Santa Sede, accogliendo l'esplicita richiesta del Sinodo, avrà cura di approfondire tali suggerimenti, elaborando una «carta dei diritti della famiglia» da proporre agli ambienti e alle Autorità interessate.

0 commenti:

Posta un commento